Cellole, ordigno esplisivo, solidarietà al Sindaco

“Ieri ho espresso solidarietà e vicinanza al Sindaco di Cellole Guido Di Leone, ed al tutto il Consiglio Comunale, a seguito del gravissimo episodio che ha visto l’esplosione di un ordigno rudimentale all’interno della casa comunale, mentre era in corso in Prefettura un tavolo tecnico sui Beni Confiscati. Fortunatamente i sistemi di sicurezza hanno impedito danni ingenti, mentre le FF.OO Continua la lettura…

27 Marzo, il giorno della “Dignità contro le mafie”

C’è stato un tempo non troppo lontano che ci voleva particolare dignità per opporsi alla criminalità Il 27 marzo 1971, viene colpito con diversi colpi di pistola, Vincenzo Scuteri, che muore il 4 aprile, viveva a Caulonia, in provincia di Reggio Calabria. Faceva il carpentiere, sindacalista della CISNAL, era un uomo del popolo, ‘colpevole’ per la mafia di avere la Continua la lettura…

Brindisi di fine anno a “Fondo Italia” il 30 dicembre

Appuntamento a Fondo Italia il 30 dicembre, alle 20, per il brindisi di fine anno. L’invito è rivolto a volontari, ortisti, collaboratori e tesserati. Si tratta di un’occasione per salutare insieme il 2022 e accogliere il 2023 carichi di speranze, progetti e buoni propositi. La struttura è situata in Viale dei Pini Nord a Varcaturo, sul litorale giuglianese. Vi aspettiamo.

I PATRIMONI DELLA CRIMINALITA’. Ciclo di conferenze

In collaborazione con il Ministero per i Beni Culturali, nell’ambito delle attività di sostegno alle iniziative culturali per convegni o pubblicazioni, si è inteso promuovere un ciclo di conferenze sui patrimoni sottratti alla criminalità ed il loro riuso dal titolo “LE CARATTERISTICHE DEI PATRIMONI E DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE SOTTRATTE ALLA CRIMINALITÀ: CULTURA, CODICI, RICADUTE OPERATIVE.” Il tema del riutilizzo e Continua la lettura…

Obbligo Defibrillatori

Dal 1° luglio è in vigore l’obbligo di dotarsi di defibrillatori anche per le associazioni e le società sportive dilettantistiche. I Ministri della Salute e dello Sport hanno precisato con il decreto 26 giugno 2017 alcuni aspetti attuativi: ogni impianto sportivo deve essere dotato di un defibrillatore semiautomatico o a tecnologia più avanzatanel corso delle gare deve essere presente una Continua la lettura…

PROGETTO DEFIBRILLATORE POPOLO KAREN

SIAMO IN PARTENZA, DOPO AVER RACCOLTO IDEE E QUALCHE FONDO, LA NOSTRA DELEGAZIONE PARTE ALLA VOLTA DELLA BIRMANIA PER SOSTENERE LA POPOLAZIONE KAREN ASPETTATECI AL NOSTRO RIENTRO PER VIVERE ATTRAVERSO FOTO E VIDEO LE EMOZIONI DI QUESTA INIZIATIVA Giugliano.  Parte oggi con la conferenza alle ore 18 all’interno del Centro Librario Mare Nero del Centro Fiamma  la nuova iniziativa denominata “PROGETTO Continua la lettura…